Master Chart nasce nell'agosto del 1993 come società di analisi finanziaria, con il ruolo di consulente esterno di aziende di credito.
Sin da subito, grazie ad accordi quadro con le Federazioni, l’offerta dei nostri prodotti trova uno sbocco ottimale verso il mondo del credito cooperativo attraverso la diffusione di report di Analisi Tecnica.
Grazie all’avvento di Internet, la struttura dei servizi offerti subisce una radicale evoluzione attraverso l’introduzione della fornitura dati di mercato in tempo reale: nasce così la prima versione della piattaforma Masternet, che apre le porte alla fornitura di servizi di info providing.
Il rapporto con il cliente è da sempre caratterizzato da un interscambio di informazioni, al punto che a noi piace dire che la nostra attività di ricerca e sviluppo spesso consiste nella semplice traduzione in codice delle richieste dell’utenza affinchè diventino funzionalità contenute nelle nostre piattaforme. In questo modo i servizi hanno assunto negli anni connotati specifici, nella direzione delle esigenze del credito cooperativo e queste caratteristiche, unitamente alla lunga presenza nel settore ci hanno portato in questo 2019 a stringere un importante accordo commerciale con CCB per la diffusione del servizio alle banche del gruppo.
Allo stato attuale Master Chart può vantare oltre 110 Banche clienti, distribuite sul territorio nazionale. Storicamente il nostro posizionamento è caratterizzato da un’elevata concentrazione nelle regioni settentrionali, ma la costante attività di sviluppo sta portando ad un progressivo allargamento della zona di influenza, per un chiaro obiettivo di copertura a livello nazionale. I nostri servizi rappresentano un apprezzato strumento professionale per l'operatore finanziario che opera all'interno degli istituti di credito, ma anche per tutti i soggetti che abbiano responsabilità decisionali nell'analisi dei mercati e nella formulazione di strategie.
Master Chart continuerà a caratterizzare i propri servizi con le prerogative che la contraddistinguono rispetto all’offerta di altri prodotti presenti sul mercato.
La logica consiste nel costruire singoli moduli che vadano ad integrarsi in un contenitore unico, con concreti vantaggi in termini di fruibilità del servizio e di economie di scala.
In quest'ottica vanno visti il modulo Bond Trial per il calcolo obbligazionario, dotato delle anagrafiche Monte Titoli, i moduli Portafogli Virtuali e Portafogli Modello, un importante aiuto per la consulenza avanzata, il modulo Fondi per l'analisi quali-quantitativa nel settore del risparmio gestito.